Art & Go: passeggiate storico-culturali alla Kalsa per i bambini
L’associazione Vie d’arte organizza delle passeggiate culturali per conoscere in modo divertente la storia e i monumenti della città. Le passeggiate, rivolte ai bambini dai sei anni in sù accompagnati dagli adulti, partiranno dal Kursaal Kalhesa e si concluderanno nello stesso luogo con un divertente gioco di società. Per ogni percorso compreso il gioco è previsto un contributo di 2 euro a bambino.
I PERCORSI :
“Alla scoperta della Kalsa”: L’antico quartiere Kalsa, alla scoperta delle sue origini arabe, delle sue storie, dei suoi vicoli e dei monumenti più importanti come la chiesa di San Francesco.
“Sulle orme di Garibaldi”: Il percorso parte da Villa Garibaldi a Piazza Marina e conduce alla scoperta dei luoghi del Risorgimento con le sue tante storie, attraverso la Buca della Salvezza, la campana e la chiesa della Gancia, per concludersi a Piazza Rivoluzione.
“Storie e misteri a piazza Marina”: L’itinerario, volto alla scoperta delle storie e dei misteri di Piazza Marina ci offrirà lo possibilità di conoscere le storie della vecchia dell’Aceto, dell’Inquisizione, di Bianca dei Navarra e della chiesa della Catena e leggende misteriose.
Calendario:
Venerrdì 28
“Alla scoperta della Kalsa” dalle 16:00 alle 17:00
Sabato 29
- “Alla scoperta della Kalsa” dalle 10:30 alle 11:30
· “Sulle orme di Garibaldi” dalle 16:00 alle 17:00
Domenica 30
· “Alla scoperta della Kalsa” dalle 10:30 alle 11:30
· “Sulle orme di Garibaldi” dalle 16:00 alle 17:00
Lunedì 31
· Storie e misteri a piazza Marina 10:30 alle 11:30 e dalle 16:00 alle 17:00
Martedì 1
· Storie e misteri a piazza Marina 10:30 alle 11:30 e dalle 16:00 alle 17:00
Martedì 2
· Alla scoperta della Kalsa 10:30 alle 11:30
· Storie e misteri a piazza Marina dalle 16:00 alle 17:00
In alternativa salvo pioggia si effettueranno gli itinerari :
· “Musica ed arte a Palazzo Un percorso dentro Palazzo Abatellis per conoscere i dipinti e le opere d’arte di un museo attraverso un itinerario tematico: la musica e gli strumenti musicali.
· Giacomo Serpotta alla Kalsa
In questo percorso il protagonista è uno dei più illustri abitanti della Kalsa, lo scultore Giacomo Serpotta, di cui si conosceranno le opere d’arte e gli splendidi stucchi.
( COSTO BIGLIETTO ORATORIO DI SAN LORENZO NON COMPRESO NEI 2 EURO)
La passeggiata ed il gioco prevedono un contributo di 2 euro a bambino.
Nessun commento:
Posta un commento